Home Cacao Viaggi > Viaggi organizzati > SCOZIA TERRA DI CONTRASTI E LEGGENDE 22-29 agosto 2026
Supplemento singola 490 €
:
• Mance per guida e autista (£30 a persona).
• Facchinaggio, bevande (eccetto acqua in caraffa a cena) ed extra in genere.
• Trasferimenti aeroportuali.
• 2 cene a Edimburgo, 1 cena a Glasgow e tutti i pranzi (liberi).
• Tutto ciò non specificamente indicato alla voce “la quota include”.
OBBLIGO DEL PASSAPORTO PER L'INGRESSO NEL REGNO UNITO
Il Governo britannico ha tuttavia introdotto l’ETA (Electronic Travel Authorisation), quale requisito di viaggio dal 2 aprile 2025. L’ETA non è un visto, bensì un’autorizzazione (elettronica) a viaggiare nel Regno Unito, riservata agli stranieri esentati dal visto. L’ETA è prevista per soggiorni di breve durata. Per maggiori informazioni sull’ETA, si rimanda al sito delle competenti Autorità britanniche. E' pertanto obbligatorio per i cittadini italiani munirsi di ETA, prima della partenza.
Sabato 22 agosto 2026 Italia - Edimburgo
Partenza in autopullman G.T. da Cuneo e dintorni per l'aeroporto di Milano Linate.
Volo diretto per Edimburgo previsto alle ore 12:20.
Arrivo all'aeroporto di Edimburgo previsto per le ore 14:00 (ora locale) e trasferimento organizzato in Hotel.
Sistemazione in Hotel e pomeriggio libero.
Cena libera
Pernottamento in Hotel.
Domenica 23 agosto 2026 Edimburgo
Prima colazione in hotel e incontro con la guida. Partenza per il giro della città con visita del Castello di Edimburgo, arroccato su Castle Rock,
domina la città dall'alto della sua roccia vulcanica.
Il Castello ospita importanti manufatti scozzesi, come gli Honours of Scotland - che sono i più antichi gioielli della corona del Regno Unito.
Avrete l'occasione di passggiare anche nel suo meraviglioso Parco.
Tempo libero nel resto del pomeriggio.
Edimburgo è la seconda città più popolosa di Scozia, prima città UNESCO della letteratura, è sede di 10 importanti festival internazionali.
Nel pomeriggio avrete modo di visitare in autonomia il centro città che non è molto grande.
Il centro di Edimburgo è diviso in due. Ma la ragione non risiede in qualche avversità o astio: sono gli eleganti giardini di Princes Street e la Waverly Station a tracciare il confine tra Old e New Town ("città vecchia" e "nuova"). Old Town è il quartiere medievale, dove si ergono palazzi alti e stretti e si snodano strade e vicoli acciottolati, a partire dal famoso Royal Mile che collega il Castello di Edimburgo all’Holyrood Palace.
New Town ("nuova" si fa per dire, ha circa 250 anni) è piena di viali ampi e piazze distribuite secondo una griglia ordinata. Più dislocati ci sono i distretti di West End, Leith (dove è ambientato Trainspotting, ora in costante gentrificazione) e Southside (basso profilo, pieno di studenti).
Cena libera e pernottamento in hotel.
Lunedì 24 agosto 2026 Edimburgo - St. Andrews - Glamis Castle - Aberdeen
Dopo la prima colazione partenza per St. Andrews, patria del golf e bellissima cittadina universitaria.
St Andrews la cui unicità rispetto alle altre città scozzesi dipende dall’essere stata in passato la capitale ecclesiastica della Scozia – la cattedrale ora in rovina era la più grande del paese – dal suo ruolo nella storia del golf e inoltre dalla sua tradizione di città universitaria. Qui sorge la più antica università scozzese.
Tempo libero per il pranzo.
Proseguimento verso la contea dell’Angus con visita del Castello di Glamis, residenza ufficiale dei conti Strathmore and Kinghorne.
Il castello sembra uscito da una tipica favola disneyana: torrette appuntite, torrioni massicci, tetti conici, camminamenti merlati, possenti mura di arenaria rosa a formare una possente costruzione a 5 livelli a forma di L, incorniciata dal magnifico sfondo dei Grampiani. E’ uno dei castelli più famosi e più visitati di Scozia e fu scelto da Shakespeare per ambientare il Macbeth.
Proseguimento per Aberdeen con sosta fotografica per ammirare le suggestive rovine del Castello di Dunnottar, situato su uno strapiombo mozzafiato a picco sul mare.
Cena e pernottamento in hotel.
Martedì 25 agosto 2026 Aberdeen – Speyside – Lossiemouth
Prima colazione in hotel. Tour panoramico di Aberdeen.
La città di Aberdeen si trova direttamente sulla costa nord-orientale della Scozia. Aberdeen è famosa per i suoi splendidi edifici e monumenti in granito, per la spiaggia centrale, per i delfini e per i toni caldi del "dorico", il dialetto scozzese locale che si sente per le strade.
Partenza verso la valle dello Speyside, una regione rurale nella Scozia nord-orientale, parte delle Highlands, famosa per ospitare più della metà delle distillerie di whisky scozzese. Prende il nome dal fiume Spey e il suo territorio è ideale per la coltivazione di orzo.
Pranzo libero e dopo pranzo visita di una famosa distilleria di whisky con degustazione.
Proseguimento attraverso i meravigliosi paesaggi delle highlands fino alla localita costiera Lossiemouth, situata sull’estuario del fiume Lossie sul fiordo di Moray. Sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento.
Mercoledì 26 agosto 2026 Lossiemouth – Inverness – Loch Ness – Strathpeffer
Prima colazione in hotel. Partenza verso il Castello di Cawdor, uno dei più imponenti castelli della zona. Il castello risale alla fine del XIV secolo, edificato come forte privato dei Thanes of Cawdor.
Continuazione fino a Inverness, la capitale delle Highlands. Tempo libero per il pranzo.
Nel pomeriggio faremo un escursione in barca sul il misterioso Loch Ness, il lago diventato il più famoso della Scozia per la leggenda legata al mostro “Nessie“.
La gita termina con la visita delle imponenti rovine del Castello di Urquhart. Arrivo in hotel a Strathpeffer
cena e pernottamento.
Giovedì 27 agosto Strathpeffer – Isola di Skye – West Highland Way - Costa Ovest - Oban
Prima colazione in hotel.
Partenza alla volta della splendida Isola di Skye. Passaggio nei pressi del castello di Eilean Donan, situato su un isolotto e raggiungibile attraverso un caratteristico ponte pedonale in pietra.
La bellezza indomita dell‘isola di Skye è conosciuta fin dai tempi dell’epoca vittoriana, quando i primi alpinisti europei arrivavano fin qui per esplorare le sue valli selvagge e le sue montagne. Cose da vedere e da fare ce ne sarebbero tante. Portree è un villaggeto conosciuto come uno dei porti più pittoreschi della Scozia.
Giro panoramico dell'isola, pranzo libero.
Proseguimento verso Armadale e imbarco sul traghetto per Mallaig. Proseguimento sulla terraferma attraverso paesaggi mozzafiato.
Ci dirigeremo quindi verso la zona della West Highland Way o Oban.
Arrivo in hotel, cena e pernottamento.
- Si prega di notare che questa giornata sarà di durata più lunga -
Venerdì 28 agosto 2026 West Highland Way/Costa Ovest -Oban – Loch Lomond – Glasgow
Prima colazione in hotel. Partenza verso la parte bassa delle Highlands, attraverso una natura rigogliosa e bellissima.
Passaggio al punto panoramico “Rest and be thankful” e proseguimento verso Loch Lomond, il lago più grande della Gran Bretagna.
Pranzo libero. Nel primo pomeriggio arrivo a Glasgow e visita panoramica della città.
Cena libera e pernottamento.
Sabato 29 agosto 2026 Glasgow- trasferimento aeroporto Edimburgo - Italia.
Prima colazione e trasferimento verso l'aeroporto di Edimburgo.
Partenza da Edimburgo previsto per le ore 14:30.
Arrivo a Milano Linate e trasferimento verso Cuneo e dintorni.
viaggi che potrebbero interessarti