Home Cacao Viaggi > Viaggi organizzati > L'ALBANIA GRECA VENEZIANA E OTTOMANA 29 maggio - 05 giugno 2026
Supplemento camera singola
29/05/2026 Tirana
Partenza da Cuneo e dintorni in Autopullman G.T. per l'aeroporto di Torino Caselle.
Partenza del volo da Torino previsto per le ore 08:15 del mattino.
Arrivo all’aeroporto di Tirana alle ore 10.40 , incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in autopullman G. T. privato per Tirana e visita guidata del Piazza Madre Teresa, Palazzo dei Congressi, Palazzo Presidenziale, Viale principale, Edifici amministrativi principali, Campana della pace, Piazza Taiwan
Dopo il pranzo libero visita guidata di Piazza Skanderbeg, dedicata all’eroe nazionale albanese Giorgio Castriota, detto Skanderbeg, e con i suoi 40 mila metri quadrati è la più grande piazza dei Balcani, della Moschea Bey di epoca ottomana, del Mausoleo dell’ex dittatore Hoxha, la cosiddetta Piramide di Tirana costruita come monumento celebrativo del leader dell’Albania comunista, e del Memoriale del Post-Blloku, simbolo del passato dittatoriale dell’Albania, in ricordo delle sofferenze inflitte dal regime comunista alla popolazione locale.
Sistemazione in Hotel 4* stelle centrale
Cena e pernottamento in Hotel.
30/05/2026 Durazzo – Berat
Prima Colazione in Hotel. In mattinata partenza per Durazzo. Visita guidata dell’Anfiteatro Romano, costruito dall’imperatore Traiano, è l’anfiteatro più grande dei Balcani, poteva accogliere fino a 20 mila persone, e del Museo Archeologico, Torre Veneziana, Mura Bizantine, centro città,
Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Berat, una delle città più antiche dell’Albania (fu fondata nel IV.secolo a. C. dagli Illiri), soprannominata “città delle mille finestre” per la particolare tecnica costruttiva adottata per la realizzazione dei suoi edifici, è patrimonio dell’Umanità Unesco. Visita guidata della Chiesa della Dormizione di santa Maria, di rito ortodosso, e del Museo Onufri, famoso soprattutto per le icone dipinte nel XVI secolo dal pittore e sacerdote Onufri da Elbasan. Sistemazione in Hotel.
Cena e pernottamento.
31/05/2025 Byllis - Argirocastro
Prima Colazione in Hotel. In mattinata partenza per Byllis: una delle città più moderne dell’antichità dotata di strutture piuttosto avanzate per l’epoca (progettata da Ippodamo di Mileto, considerato il padre dell’urbanistica europea). Visita guidata del Parco Archeologico con i resti del Teatro, dell’antica Agorà, delle Terme di Giustiniano. Sosta per pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Argirocastro, patrimonio dell’Umanità Unesco, con le sue splendide case di epoca ottomana e i suoi monumenti, è una delle città più belle dell’Albania: visita guidata del Bazaar e della Casa di Skenduli costruita nell’800 da un ricco proprietario terriero, la struttura, le decorazioni e i materiali utilizzati rendono quest’abitazione davvero unica nel suo genere.
Sistemazione in Hotel.
Cena e pernottamento.
01/06/2026 Sorgente Occhio Blu – Mesopotami - Saranda
Prima Colazione in Hotel. In mattinata partenza verso la costa del Mediterraneo. Lungo il percorso sosta alla Sorgente dell’Occhio Blu: bellissimo lago immerso in un bosco di querce per uno scenario rilassante e suggestivo. Proseguimento per Mesopotami. Tempo libero per il pranzo. Visita guidata della Chiesa di san Nicola del XII sec. che conserva bellissime sculture raffiguranti leoni, aquile e draghi volanti. Nel tardo pomeriggio arrivo a Saranda.
Sistemazione in Hotel.
Cena e pernottamento.
02/06/2026 Butrinto - Saranda
Colazione in Hotel.
In mattinata partenza per Butrinto, uno dei simboli dell’Albania: patrimonio dell’Umanità Unesco, la città è di origine antichissima e secondo Virgilio sarebbe stata fondata da Enea nel suo viaggio da Troia verso Roma. Butrinto è riuscita a preservare splendidamente monumenti di epoca greca, romana, bizantina e veneziana ed è ciò che la rende una meta imperdibile! Visita guidata del Parco Archeologico con il Teatro greco, della Basilica risalente al VI secolo, del Battistero Paleocristiano, delle Mura Difensive Ciclopiche il cui tratto più antico risale tra il VII e il VI secolo a. C., e del Museo Archeologico ubicato nel Castello Veneziano, da dove si può ammirare un panorama mozzafiato. Tempo per pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Saranda. Tempo libero per balneazione nelle splendide acque di Saranda, una delle mete più apprezzate della costa albanese o per shopping.
Cena e pernottamento in Hotel.
03/06/2026 Porto Palermo - Parco Nazionale di Llogara - Valona
Prima Colazione in Hotel. In mattinata partenza per Porto Palermo e visita guidata della sua imponente Fortezza, probabilmente costruita dai veneziani, ma resa famosa nell’800 dal condottiero ottomano Ali Pasha di Tepelena, conosciuto per aver sfidato l’autorità del sultano, governò su una vasta area tra l’Albania meridionale e la Grecia settentrionale. Si riprende il percorso verso Valona attraversando le strade di Montagna del Parco Nazionale di Llogara con panorami mozzafiato: il Parco ospita una grande varietà di animali selvatici, come cinghiali e caprioli, e una grande varietà di alberi e arbusti. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo a Valona. Sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento.
04/06/2025 Apollonia - Monastero di Ardenica - Tirana
Colazione in Hotel. In mattinata partenza per Apollonia: fondata nel VI secolo a. C. dai greci di Corinto e Corfù denominata così in onore del dio Apollo, la città prosperò rapidamente divenendo uno degli snodi commerciali più importanti dell’Adriatico d’età antica. Visita guidata del Parco Archeologico con il Teatro, il Tempio di Apollo e i resti dell’Acropoli. Proseguimento e visita guidata del Monastero Ortodosso di Ardenica, fatto costruire nel XIII secolo dall’imperatore bizantino Andronico II Paleologo, che conserva preziosi affreschi medioevali. Pranzo libero. Nel pomeriggio arrivo a Tirana. Sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento.
05/06/2026 Tirana
Colazione in Hotel.
In mattinata trasferimento al Dajiti International Park.
Parco Nazionale Dajti è la montagna più vicina alla città, a soli 25 km a est di Tirana (1611 metri di altezza).
Una meta suggestiva per il panorama che offre. Pranzo libero.
Trasferimento organizzato per l'Aeroporto di Tirana in tempo per il volo previsto per le 18:30.
Arrivati all'aeroporto di Torino Caselel trasferimento in pullman G. T. privato verso Cuneo e dintorni.
Fine servizi.
viaggi che potrebbero interessarti